Chi Siamo

La scuola dell’Infanzia Paritaria “Pedicini”

Fortemente voluta da Don Michele Grella, figura carismatica, amatissimo da tutti, è gestita dal 2015 dalla Cooperativa Sociale “L’Opera di Don Michele”, che si ispira, come cita il nome stesso, all’instancabile opera del fondatore, noto a tutti per la sua sensibilità umana e spirituale.
La cooperativa ha sempre lavorato con determinazione e umiltà per essere presente sul territorio come punto di riferimento e di qualità attraverso una costante attenzione alle dinamiche organizzative, didattiche e di funzionamento della scuola. Di qui la necessità di prevedere e mettere in atto percorsi individuali di apprendimento, garantendo interventi compensativi e un’offerta formativa arricchita, tesi al recupero di svantaggi e disuguaglianze.

La cooperativa ha sempre lavorato con determinazione e umiltà per essere presente sul territorio come punto di riferimento e di qualità attraverso una costante attenzione alle dinamiche organizzative, didattiche e di funzionamento della scuola.

Di qui la necessità di prevedere e mettere in atto percorsi individuali di apprendimento, garantendo interventi compensativi e un’offerta formativa arricchita, tesi al recupero di svantaggi e disuguaglianze.

La nostra scuola dell’infanzia è innanzitutto:

Accoglienza:

la scuola dell’infanzia è la prima istituzione, ancora per la maggior parte dei bambini, di socializzazione, ed è, ancora per molti genitori, il primo luogo a cui si deve affidare la cura e l’educazione dei propri figli. Accogliere significa rispettare quel bambino e la sua storia ed accompagnarlo per un periodo della sua vita alla scoperta della realtà che lo circonda, facendo, all’interno di questa realtà, esperienza di sè in azione.

Gioco:

la nostra scuola dell’infanzia utilizza come massimo strumento di apprendimento il gioco, inteso come tramite per l’acquisizione delle competenze e le abilità dei bambini di questa fascia di età. L’ambiente privilegiato della classe è diviso in spazi simbolici che attraverso il gioco libero o guidato mettono in moto le energie conoscitive di ogni singolo bambino.

Incontro:

la nostra scuola dell’infanzia come tutte le scuole è luogo di incontro, tra il sè del bambino e gli altri: insegnante, personale della scuola e altri bambini. La nostra Scuola dell’infanzia cerca, quindi, di allontanare il rischio di un luogo unidirezionale in cui l’insegnante istruisce i bambini come dei contenitori da riempire, esaltando la bidirezionalità  del rapporto, in cui l’adulto e il bambino imparano, si accolgono, si incontrano reciprocamente.

Fede:

nel senso etimologico del termine, “fiducia in”; la nostra scuola insegna ad avere fiducia: fiducia nell’insegnante, nei compagni, in Dio, nel futuro.

2000 +
COMPLETED MOVINGS
200
AULE
120
SCHOOLS BUS
400
INSEGNANTI
Cosa dicono di noi i genitori

Testimonianze

Ciò che i genitori hanno da dire su di noi. Fateci sapere cosa ne pensate e cosa vorreste.
Kindori
Informazioni sugli insegnanti

I Nostri Insegnanti

Abbiamo un eccellente rapporto insegnante/bambino nella nostra scuola materna per garantire che ogni bambino riceva l'attenzione di cui ha bisogno.
Kindori
Kindori

Happy Environments

Active Learning

Creative Lessons

Amazing Playground

Esplora la scuola “Pedicini”

Gallery

Kindori

COME ISCRIVERE TUO FIGLIO AD UN CORSO?

Interessato a una buona educazione prescolare per tuo figlio? Il nostro asilo è la decisione giusta!
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this